Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
I MIRTILLI
I mirtilli possono essere considerati un cibo-medicina, rinfrescanti e tonici,astringenti e anti-diarroici, antisettici delle vie urinarie, ricchi di acidi organici, protettivi dell'apparato digerente, tannini e vitamine; proteggono la vista e sono in grado di stimolare la circolazione periferica.
I mirtilli contengono zuccheri in quantità modesta (5,1%) e hanno un apporto calorico modesto (24 kcal/100 g); contengono fibre (3,1 g/100 g), potassio (160 mg/100 g), calcio (41 mg/100 g) e vit. C (15 mg/100 g).
I mirtilli sono ottimi al naturale, consumati da soli o in macedonia o sotto forma di succo, uniti alla yogurt bianco o al muesli; possono anche essere utilizzati nella preparazione crostate, muffin, sorbetti e dolci in genere e nella preparazione della confettura (contenendo poca pectina in questo caso è preferibile aggiungervi qualche mela, preferibilmente con la buccia, in modo da aumentare la consistenza della preparazione), inoltre si prestano alla surgelazione (e in questo modo è possibile consumarli tutto l'anno e non solo in stagione).
Budino ai mirtilli (per 6 porzioni)
In una pentola scaldare 1 l di latte di riso, unire 6-10 C di zucchero integrale (a seconda dei gusti) e mescolare; fuori dal fuoco sciogliere 5 g di agar-agar in 2 C di latte di riso caldo, unire al resto del latte e scaldare nuovamente mescolando bene.
Unire 200 g c. di mirtilli frullati e 100 g c. di mirtilli interi al latte di riso intiepidito, versare in 6 stampini individuali e fare raffreddare in frigo.
Questo budino, non contenendo latte o derivati è adatto a chi soffre di intolleranza al lattosio e di allergie alle proteine del latte; non contenendo ingredienti di origine animale, oltre ad essere povero di grassi, è completamente privo di colesterolo, quindi particolarmente indicato in caso di dislipidemia e per chiunque voglia limitare l'assunzione di grassi animali e colesterolo con la dieta, oltre che per chi segue una dieta vegana.