Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
IL LATTUGHINO
Il lattughino, caratterizzato da foglie particolarmente tenere, dal sapore dolce e delicato, è una delle insalate di maggior pregio e quello di Moncalieri è considerato prodotto tipico regionale.
Come le altre insalate ha un basso apporto calorico e un buon effetto saziante, perciò risulta particolarmente indicato consumato in insalata a inizio pasto, soprattutto ma non solo per chi deve tenere sotto controllo il peso corporeo; rispetto alle altre lattughe e insalate è più delicato non solo nel sapore, perciò deperisce più facilmente, è meno ricco di vit. A e di vit. C, ma contiene più calcio e ferro e buone quantità di fibre solubili.
Il lattughino può avere effetti diuretici e, come la lattuga, ha effetti favorenti il sonno, grazie alla presenza di sostanze dall'effetto sedativo, perciò il suo consumo serale risulta particolarmente indicato per chi soffre di insonnia e in generale per favorire un buon riposo notturno.
Insalata di lattughino e ravanelli (per 1 porzione)
Mettete in una ciotola 150 g c. di lattughino e 3-4 ravanelli affettati a rondelle sottili; emulsionate 1 C di olio extra vergine di oliva con 1 c di aceto di mele, la punta di 1 c di senape, 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe e utilizzate l'emulsione ottenuta per condire il lattughino con i ravanelli.