Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
L'alimentazione vegetariana si distingue in:
LATTO-OVO VEGETARIANA
LATTO VEGETARIANA
VEGANA
ALIMENTAZIONE LATTO-OVO VEGETARIANA
Esclude la carne e i suoi derivati, il pesce, i molluschi e i crostacei.
Permette il latte e i suoi derivati, le uova e gli alimenti vegetali (frutta, frutta oleosa, semi, verdura, cereali, legumi, tofu, prodotti derivati dalla soia in genere, seitan).
Con questo tipo di dieta è molto difficile incorrere in carenze nutrizionali, tuttavia bisogna porre attenzione a non eccedere con il consumo di uova e latticini, dunque di grassi saturi e colesterolo.
ALIMENTAZIONE
LATTO
VEGETARIANA
Esclude la carne e i suoi derivati, il pesce, i molluschi, i crostacei e le uova.
Permette il latte e i suoi derivati e gli alimenti vegetali (frutta, frutta oleosa, semi, verdura, cereali, legumi, tofu, prodotti derivati dalla soia in genere, seitan).
Anche con questo tipo di dieta è molto difficile incorrere in carenze nutrizionali (grazie all'introduzione del latte e dei suoi derivati), tuttavia bisogna porre attenzione a non eccedere con il consumo di latticini, ricchi di grassi saturi e colesterolo, e (eliminando le uova) porre maggiore attenzione all'introduzione di vit. B12 e ferro.
ALIMENTAZIONE VEGANA
Esclude la carne e i suoi derivati, il pesce, i molluschi, i crostacei, le uova, il latte e i derivati.
Permette tutti gli alimenti vegetali (frutta, frutta oleosa, semi, verdura, cereali, legumi, tofu, prodotti derivati dalla soia in genere, seitan).
Riduce il rischio di comparsa delle patologie legate ad un eccessivo consumo di prodotti animali, tuttavia è necessario porre maggiore attenzione a non sviluppare carenze nutrizionali, in particolare bisogna porre attenzione all'introduzione di vit. B12, ferro e calcio.
La consulenza nutrizionale nella dieta vegetariana
La consulenza nutrizionale per coloro che seguono una dieta vegetariana può essere importante:
INCONTRI MONOTEMATICI
• Proteine vegetali: dove le trovo e come utilizzare gli alimenti che le contengono
• Come sostituire uova, burro, colla di pesce, comune lievito per dolci, zucchero bianco
• E dopo lo svezzamento? Alimentazione del bambino dopo il primo anno
• Dolci, colazioni e merende equilibrate per i nostri bambini – Come proporre alcuni alimenti difficili
• Come comporre un menù settimanale equilibrato
• Nutrienti critici nella dieta vegetariana
• Alghe, lievito alimentare, semi di chia, bacche di goji, curcuma, edamame, quinoa: conosciamo meglio questi ed altri alimenti (per vegetariani ed onnivori)