Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
FIORI DI BACH PER I PIÙ PICCOLI
La terapia con i fiori di Bach può essere considerata un metodo naturale e sicuro per ristabilire l'equilibrio e l'armonia di corpo e mente; non ha controindicazioni e può essere utilizzata da tutti (adulti, bambini e anche animali).
Tale approccio si basa su un'interpretazione olistica dei concetti di salute, malattia e guarigione.
Il sistema floreale di Bach comprende 38 fiori tra i quali possono essere scelti quelli più adatti alla situazione specifica, in base alle caratteristiche individuali di chi dovrà assumerli e/o in base alle problematiche per le quali i fiori vengono assunti.
I bambini generalmente sono più ricettivi rispetto agli adulti e solitamente la loro risposta all'assunzione dei Fiori di Bach è più rapida rispetto a quanto avviene nell'adulto, spesso già in pochi giorni si possono evidenziare gli effetti positivi.
I Fiori di Bach possono essere assunti per via orale ma possono anche essere aggiunti all'acqua del bagnetto (soprattutto per i più piccoli) o a creme ed oli base, ad esempio olio di
mandorle, da utilizzare anche per piacevoli e rilassanti massaggi che la mamma o il papà potranno fare al bambino.
Nell'utilizzo tipologico il fiore andrà scelto in base alle particolari caratteristiche del bambino e anche in caso di particolari problematiche l'elaborazione di una miscela personalizzata darà sempre risultati migliori rispetto a formule standard.
Riporto alcuni fiori che possono risultare spesso utili nei bambini, non per fornire formule standard o soluzioni preconfezionate, ma per dare qualche informazione in più a chi desidera avvicinarsi alla floriterapia; si tratta di indicazioni di massima, esempi di utilizzo, semplificazioni: la miscela più adatta sarà valutata di volta in volta tenendo conto della situazione specifica.
Ricordo inoltre che ogni fiore può essere utilizzato con modalità e finalità diverse, in situazioni apparentemente molto differenti fra loro e che anche il modo in cui viene combinato con altri fiori all'interno della miscela influisce sull'effetto.
Per il neonato potranno essere utili Star of Bethlehem e Walnut, soprattutto per l'utilizzo nell'acqua del bagnetto e per massaggi.
Star of Bethlehem è indicato in questo caso per superare il trauma della nascita.
Walnut è indicato in tutte le fasi di cambiamento, quindi indicatissimo per il neonato ma utile anche per la mamma durante la gravidanza, dopo il parto e per il bambino successivamente, durante la dentizione, lo svezzamento, l'inserimento al nido, alla scuola materna, ecc.
Impatiens, collegato a qualità positive come pazienza, calma e tranquillità, sia nel neonato che nei bimbi più grandi, può essere particolarmente indicato per bambini agitati, iperattivi ma anche in altre situazioni.
Nel caso di incubi notturni possono risultare utili Aspen, collegato alle paure irrazionali, come la paura del buio, gli incubi notturni, un sonno agitato, e Rock Rose, utile in caso di paura che blocca, panico.
Nel caso di bambini timidi e insicuri potrà essere indicato Mimulus ma anche Larch, il primo più indicato per bambini timidi e paurosi, il secondo nel caso di bambini insicuri, con scarsa fiducia in se stessi, legato a qualità positive di sicurezza e fiducia nelle proprie capacità.
Ovviamente questi sono solo alcuni esempi e i Fiori di Bach, correttamente scelti caso per caso, potranno risultare utili in tante altre situazioni, nel neonato così come nelle varie fasi della crescita.