Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
LE BIETOLE
Le bietole o biete sono povere di calorie (17 kcal/100 g) e si trovano in due varietà: le bietole da foglie o erbette, che possono essere preparate al vapore, lessate e in umido o utilizzate nella preparazione di torte salate e zuppe, e le bietole da costa, che possono essere preparate gratinate o fritte (ma senza esagerare!) oppure utilizzate nella preparazione di minestre.
Le bietole sono ricche di sali minerali, in particolare fosforo (29 mg/100 g), magnesio(38 mg/100 g), ferro (1 mg/100 g), calcio (67 mg/100 g) e potassio (196 mg/100 g); contengono anche vitamine, in particolare vit. A (263 mcg/100 g) ma anche vit. C (24 mg/100 g), che però risente delle temperature elevate e perciò della cottura che quindi deve essere il più breve possibile, e niacina o vit. B3 o PP (1,8 mg/100 g). Le fibre rappresentano l'1,2% del'alimento.
"Risotto" con le bietole (per 1 persona)
Tagliate a listarelle c. 150 g di bietole e mettetele a cuocere con poco brodo vegetale; dopo 10' c. di cottura unite 80 g c. di riso integrale o orzo o cereali misti e portate a termine la cottura continuando ad aggiungere brodo vegetale quando necessario.
A fine cottura aggiungete un pizzico di misto di aromi (con aglio e peperoncino disidratati) e regolate il sale; condite con 1 C raso di parmigiano o 1 C colmo di ricotta o con 2 C colmi di lievito alimentare in scaglie e 1 c di olio.