Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
RIMEDI E TRATTAMENTI NATURALI PER IL BENESSERE E LA SALUTE DEGLI ARTI INFERIORI
Gambe gonfie, pesanti, affaticate, a volte indolenzite, ritenzione idrica... sono problematiche piuttosto comuni che colpiscono soprattutto il sesso femminile, in particolare chi trascorre molte ore in piedi o seduto e si acuiscono nella stagione estiva e in generale con il caldo; va tenuto presente che possono essere sintomo di insufficienza venosa e/o linfatica, in ogni caso si tratta di sintomi fastidiosi che però possono essere tenuti sotto controllo e migliorati in modo naturale (nel caso in cui siano presenti vere e proprie patologie i trattamenti naturali potranno essere un valido supporto al trattamento medico).
Innanzitutto è importante svolgere una regolare attività fisica, intesa anche come stile di vita attivo, e seguire una corretta alimentazione: partendo da una dieta di tipo mediterraneo sarà utile porre particolare attenzione all'introduzione di frutta fresca, in particolare frutta rosso-blu, mirtilli, uva rossa, fragole, arance, ciliegie, mele, pere, alimenti contenenti vitamina C ed E, alimenti fonte di flavonoidi (ne è molto ricco il tè verde), bere almeno 1,5 l di acqua al giorno e ridurre l'assunzione di sodio.
Tra i trattamenti naturali può risultare particolarmente efficace la Riflessologia Plantare: l'ideale sarebbe iniziare con un ciclo di 10 trattamenti a cadenza settimanale per poi proseguire con trattamenti ogni due settimane o una volta al mese per un mantenimento degli effetti. Il trattamento in questi casi porrà particolare attenzione alla stimolazione delle aree riflesse del sistema linfatico senza trascurare le aree riflesse degli altri organi emuntori (organi deputati al drenaggio, all'eliminazione delle tossine), in particolare i reni; non bisogna comunque dimenticare che la Riflessologia Plantare si basa su un'interpretazione olistica dei concetti di salute,
malattia e guarigione, in cui la salute non è vista solo come assenza di malattia e l'obbiettivo principale è il raggiungimento dell'equilibrio psico-fisico e il miglioramento del benessere generale, quindi anche il trattamento sarà orientato in tal senso e non solo alla risoluzione delle problematiche riferite. Il trattamento potrà inoltre essere integrato con l'utilizzo dei Fiori di Bach e degli Oli Essenziali più indicati (Riflessologia Plantare Integrata).
Tra i rimedi naturali un valido supporto può venire dall'assunzione di integratori alimentari (litoterapici, oligoelementi, sali di Schussler, fitogemmoderivati): per esempio l'Ippocastano, drenante venoso, dotato di azione flebotonica generale, Castanea vesca, drenante linfatico, migliora il flusso della linfa, Sorbus domestica, rimedio per le vene, combatte i fenomeni congestivi, tonico delle pareti venose, ma anche integratori di vitamina C, vitamina E, magnesio; ovviamente si tratta solo di indicazioni di massima, le possibilità sono più numerose e la scelta andrà valutata caso per caso.
Un aiuto potrà provenire anche dalla Floriterapia: i fiori di Bach potranno essere utilizzati oltre che per assunzione orale anche per uso topico, tramite l'applicazione locale delle essenze floreali opportunamente diluite in una crema o olio base. La crema, olio o gel potranno anche essere arricchiti con l'aggiunta di Oli Essenziali: per esempio la menta ma anche il cipresso, il geranio o altri (da valutare sempre individualmente tenendo conto anche di eventuali controindicazioni all'utilizzo).