Dr.ssa Michela Barducco

Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta

Riflessologa

Alimentazione e trattamenti naturali

Il mio blog

Blog

Zuccheri, dolci e e bevande zuccherate: nei giusti limiti

Posted on December 12, 2012 at 6:05 PM
Come possiamo mettere in pratica le Linee Guida per una sana alimentazione?

Chiarimenti e suggerimenti per passare dalla teoria alla pratica, vedendo le linee guida una per una.

Vediamo insieme la quarta delle linee guida:
Zuccheri, dolci e bevande zuccherate: nei giusti limiti
Come e perché metterla in pratica?


Perché limitare l'assunzione di zuccheri semplici?

Gli zuccheri, o carboidrati semplici, appartengono alla classe dei carboidrati, hanno sapore dolce e sono assorbiti molto rapidamente dal nostro organismo, a differenza dei carboidrati complessi che sono a lento assorbimento. 
Il fatto che gli zuccheri siano assorbiti così rapidamente comporta, soprattutto se sono assunti da soli, un rapido innalzamento della glicemia (la concentrazione di glucosio nel sangue), perciò sarebbe meglio consumarli insieme ad altri alimenti per rallentarne l’assorbimento (utile a questo scopo la fibra alimentare). 
Gli zuccheri semplici non sono di per sé dannosi, vanno però consumati con moderazione (non devono superare il 10-15% dell’apporto calorico giornaliero) e tenendo conto del fatto che apportano energia solitamente senza avere un buon potere saziante. 


Dove troviamo gli zuccheri?

Le fonti principali di zuccheri sono il comune zucchero da tavola (saccarosio), ricavato dalla barbabietola o dalla canna da zucchero, la frutta (contenente fruttosio), il miele (contenente saccarosio, glucosio e fruttosio), il latte (che contiene il lattosio), i dolci (preparati con ingredienti vari e zucchero) e le bevande zuccherate

  • i prodotti da forno, apportano oltre agli zuccheri semplici anche carboidrati complessi e altri nutrienti risultando perciò più equilibrati dal punto di vista nutrizionale
  • caramelle e bibite zuccherate, contengono esclusivamente saccarosio, perciò risultano meno equilibrati e vanno limitati  maggiormente
  • per quanto riguarda i succhi di frutta è preferibile consumare quelli senza zucchero aggiunto ricordando che non sono comunque privi di zucchero, in quanto contengono gli zuccheri naturalmente presenti ella frutta, e forniscono una certa quantità di energia
  • una certa attenzione va posta nel consumo dei cosiddetti alimenti light senza zucchero, infatti non sempre questi alimenti sono anche a basso apporto calorico; molte volte contengono notevoli quantità di grassi, perciò è sempre bene leggere l’etichetta



Quali regole dobbiamo seguire nell'alimentazione quotidiana?


  • Modera il consumo di alimenti e bevande dolci (quando hai sete bevi acqua)
  • Non consumare quotidianamente bevande zuccherate e non eccedere nel consumo di succhi di frutta (preferisci la frutta fresca intera, è quella da preferire così non perdiamo le fibre, oppure in alternativa consumala spremuta o centrifugata)
  • Limita il consumo di caramelle, gomme da masticare, torroni e altri alimenti con notevoli quantità di saccarosio e che vedono lo zucchero come ingrediente principale (in questi casi l'assorbimento dello zucchero è particolarmente rapido)
  • Tra i dolci preferisci i prodotti da forno più semplici, come biscotti e torte non farcite
  • Per la colazione di tutti i giorni preferisci prodotti da forno con pochi zuccheri e pochi grassi, alimenti che abbiano un buon contenuto di fibre (in modo che l'indice glicemico non sia troppo alto), alimenti poco elaborati: cereali semplici (magari integrali), muesli, biscotti secchi, fette biscottate, 1 fetta di pane con poca marmellata (alterna i prodotti da forno raffinati con quelli integrali)
  • Modera il consumo di marmellate, miele e creme dolci da spalmare, abbinandole sempre comunque ad alimenti contenenti carboidrati complessi e se possibile ad elevato contenuto di fibre (ad esempio pane integrale con 1 velo di miele, fette biscottate integrali con crema di nocciole, crostata con farina integrale)
  • Non eccedere con il consumo di sostitutivi dello zucchero, controlla in etichetta il tipo di edulcorante contenuto nei prodotti che consumi e segui le avvertenze.    

Categories: Linee Guida per una sana alimentazione

Post a Comment

Oops!

Oops, you forgot something.

Oops!

The words you entered did not match the given text. Please try again.

353 Comments

Reply Mountgarrett
7:10 AM on June 20, 2017 
Right here is the right blog for anybody who wants to understand
this topic. You realize so much its almost tough to argue with
you (not that I personally will need to…HaHa). You definitely put a fresh spin on a topic that
has been discussed for ages. Excellent stuff, just excellent!
Reply Garrard
9:43 AM on June 20, 2017 
Hi, after reading this amazing piece of writing i am as well glad to share my familiarity here with
mates.
Reply Castles
4:25 PM on January 17, 2018 
magnificent points altogether, you simply gained a new reader.
What could you suggest about your submit that you simply made some days in the past?
Any certain?
Reply orologi replica
7:40 AM on July 16, 2018 
Hi Kelly, the shirts you did for our Random Band Jam are still one of my favorites.
Reply Jaeger
2:04 PM on September 17, 2018 
Hello just wanted to give you a quick heads up.
The words in your post seem to be running off the screen in Safari.

I'm not sure if this is a formatting issue or something
to do with internet browser compatibility but I thought I'd post to let you
know. The design look great though! Hope you get the problem resolved soon. Kudos
Reply Strong
10:34 PM on September 20, 2018 
Hey there! I know this is kind of off topic but I was wondering which
blog platform are you using for this site?
I'm getting fed up of Wordpress because I've had issues with hackers and I'm looking at options for another platform.
I would be fantastic if you could point me in the direction of a good platform.
Reply D'Arcy
1:11 PM on September 22, 2018 
Very rapidly this website will be famous amid all blogging and site-building visitors, due to it's pleasant content
Reply Laidley
8:00 PM on September 27, 2018 
Peculiar article, just what I needed.
Reply Gilliam
5:38 PM on September 28, 2018 
I've been exploring for a little for any high
quality articles or blog posts in this kind of
space . Exploring in Yahoo I eventually stumbled upon this website.
Reading this info So i'm satisfied to express that I have an incredibly just right
uncanny feeling I came upon just what I needed. I most unquestionably will make
sure to do not omit this web site and give it a glance regularly.
Reply Picot
12:20 PM on September 29, 2018 
Hi there Dear, are you really visiting this web page regularly, if so then you
will absolutely take nice experience.
Reply Stuart
12:14 AM on October 1, 2018 
Thanks for sharing your thoughts on Studio di Dietetica
Studio di dietetica Albenga
studio di dietetica loano
studio di dietetica finale ligure
studio di dietetica liguria
dietista
dietista albenga
dietista loano
dietista finale ligure
dietista liguria
dr.sa barducco
dieta
dieta albenga
dieta loano
dieta finale ligure
dieta liguria
dietoterapia
dieta liguria
nutrizione
alimentazione
alimentazione vegetariana
alimentazione vegana
alimentazione nell'anziano
educazione alimentare
disturbi alimentari
disturbi alimentari liguria
sovrappeso
obesità
perdita di peso
sovrappeso infantile
obesità infantile
cucina dietetica
ricette dietetiche
anoressia
bulimia
disturbo da alimentazione incontrollata
terapia cognitivo comportamentale
celiachia
sensibilità al glutine
glutensensitivity
gravidanza
allattamento
alimentazione in gravidanza e allattamento
terapia cognitivo comportamentale
alimentazione e attività fisica
diabete
patologia cardiovascolare
ipertensione
dislipidemie
stipsi
stitichezza
colon irritabile
reflusso esofageo
gotta
iperuricemia
diverticoli
diverticolosi
diverticolite
esame composizione corporea
valutazione composizione corporea
impedenziometria
composizione corporea
massa magra
massa grassa
fitwalking
corsi di fitwalking
gruppi di cammino
gruppi di cammino per la perdita di peso
gruppi di cammino in gravidanza e post partum
istruttore fitwalking
fitwalking Albenga
fitwalking Liguria
attività fisica per la perdita di peso
attività fisica in gravidanza
attività fisica salute e benessere
attività fisica
camminae per stare bene
Dr.sa Michela Barducco
Casa di Cura San Michele
Centro di Psicologia e Psicoterapia
Poliambulatorio Il Giglio
Blog su alimentazione
Blog su cucina dietetica
Blog alimenti
Blog su disturbi alimentari
Blog su sovrappeso e obesità
Blog su alimentazione e attività fisica
Ricette a basso apporto calorico
Ricette ad apporto controllato di grassi
Ricette a basso apporto di colesterolo
Ricette con pochi zuccheri
Ricette con tante fibre
Ricette senza glutine
Ricette senza latte e latticini
Ricette vegetariane e vegane
Ricette con i prodotti di stagione
Floriterapia
Fiori di Bach
Dieta alcalina
Dieta alcalinizzante
Equilibrio acido-base
Acidosi
Acidosi tissutale
pH urinario
Reflessologia Plantare
Riflessologia Plantare
Riflessologia
Terapie naturali
olistico
benessere. Regards
Reply Pethard
5:21 AM on October 1, 2018 
This design is steller! You definitely know how to keep a reader entertained.
Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog
(well, almost...HaHa!) Excellent job. I really loved what you
had to say, and more than that, how you presented it.

Too cool!
Reply Peyser
7:40 AM on October 1, 2018 
Link exchange is nothing else except it is simply placing the
other person's website link on your page at appropriate place and other person will also do similar in support of you.
Reply Freame
8:53 AM on October 1, 2018 
Hi to all, how is the whole thing, I think every one is getting more from this website, and your views are fastidious in favor of new people.
Reply Larry
11:44 AM on October 1, 2018 
Hi! Would you mind if I share your blog with my myspace group?
There's a lot of people that I think would really enjoy your content.
Please let me know. Thanks
Reply Conte
12:17 AM on October 2, 2018 
Greetings I am so delighted I found your blog page,
I really found you by error, while I was searching
on Aol for something else, Nonetheless I am here now and would just like to say thank you for a incredible post
and a all round entertaining blog (I also love the theme/design),
I don’t have time to browse it all at the moment but I
have book-marked it and also added in your RSS feeds, so
when I have time I will be back to read a great deal more, Please
do keep up the excellent b.
Reply Musser
9:00 AM on October 2, 2018 
certainly like your web-site but you need to check the spelling on quite a
few of your posts. Several of them are rife with
spelling issues and I to find it very bothersome to inform
the reality however I will surely come back again.
Reply Bavin
12:06 AM on October 6, 2018 
Hi! I just wanted to ask if you ever have any issues with
hackers? My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing months of hard work due to no backup.
Do you have any solutions to prevent hackers?
Reply Simpkins
12:47 AM on October 7, 2018 
Hi there, I log on to your new stuff regularly. Your humoristic style is awesome,
keep doing what you're doing!
Reply Akers
3:10 AM on October 7, 2018 
With havin so much content and articles do you ever
run into any problems of plagorism or copyright infringement?
My site has a lot of completely unique content I've either authored myself or outsourced but
it appears a lot of it is popping it up all over the internet
without my permission. Do you know any ways to help stop content from
being ripped off? I'd really appreciate it.