Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
Il mio blog
Posted on February 24, 2014 at 11:18 AM |
Questa torta, adatta a colazione per tutti e per la merenda dei bambini (o di chi ha uno stile di vita attivo e non ha problemi nel controllo del peso corporeo), è particolarmente ricca di fibre (per la presenza delle banane e l'utilizzo di farina integrale) e povera di colesterolo e grassi saturi (sono presenti 2 uova ma viene utilizzato olio anziché burro), quindi adatta in caso di dislipidemia e in tutti i casi in cui si vuole limitare l'apporto di colesterolo e grassi saturi. Il contenuto di fibre la rende utile in caso di stipsi e contribuisce ad abbassarne l'indice glicemico; è inoltre indicata in caso di intolleranza al lattosio e allergia alle proteine del latte vaccino, essendo priva di latte e derivati. Sbattere 2 tuorli (tenere gli albumi da parte, per poi montarli a neve con 1 pizzico di sale) con 140 g di miele (se non amate il sapore del miele è possibile sostituirlo con altrettanto zucchero di canna); aggiungere 120 g di olio evo e continuare a sbattere. Unire al composto 2 banane affettate e 70 g di mandorle tritate e frullare con il frullatore ad immersione; unire ancora 225 g di farina integrale miscelata a 1/2 bustina di lievito in polvere e se vi piace 1 pizzico di cannella e sbattere ancora con le fruste per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Incorporare infine gli albumi montati a neve. Cuocere in forno a 180°C (utilizzando una teglia unta e leggermente infarinata) per c. 30-40' (finché uno stecchino di legno infilato al centro del dolce ne uscirà asciutto). |
Categories: Cucina dietetica
The words you entered did not match the given text. Please try again.
Oops!
Oops, you forgot something.