Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
Il mio blog
Posted on September 30, 2013 at 11:32 AM |
I funghi sono decisamente poco calorici (26 kcal/100 g i funghi porcini, 20 kcal/100 g i funghi champignon), quindi adatti nelle diete ipocaloriche se cucinati con pochi grassi, e contengono poche proteine (3,9% i funghi porcini, 3,7% gli champignon); sono ricchi di fibre (2,5% i funghi porcini, 2,3% gli champignon), soprattutto insolubili (2,14% gli champignon), quindi utili in caso di stipsi. I funghi porcini, rispetto ad altri funghi, contengono maggiori quantità di minerali e vitamine del gruppo B. I funghi contengono potassio (235 mg/100 g i funghi porcini, 320 mg/100 g i funghi champignon), vitamine del gruppo B (0,38 mg di vit. B1, 0,26 mg di vit. B2 e 4 mg di vit. B3 ogni 100 g di funghi porcini - quantità analoghe di vit. B3 e leggermente inferiori di vit. B1 e B2 per i funghi champignon), fosforo (142 mg/100 g i funghi porcini e 100 mg/100 g i funghi champignon) e ferro (1,2 mg/100 g i funghi porcini e 0,8 mg/100 g gli champignon); il loro consumo va limitato in caso di problemi epatici. I funghi possono essere consumati cotti ma anche crudi, entrando nella preparazione di antipasti, insalate (ottimo l'abbinamento con scaglie di Parmigiano), primi piatti (classico il risotto ai funghi), zuppe, contorni (come nel caso dei funghi trifolati con aglio e prezzemolo), torte salate e ripieni in genere. Cartoccio di funghi (per 4 porzioni) Tagliare a metà o a fette (a seconda della dimensione, quelli più piccoli possono essere lasciati interi) 600 g c. di funghi (si possono utilizzare porcini, funghi misti, champignon fuori stagione o per abbassare il costo del piatto nel caso in cui i funghi siano acquistati) e disporli in una ciotola con una ventina di pomodorini (interi o tagliati a metà), una decina di olive nere, 1-2 scalogni affettati fini, 1 spicchio di aglio e timo o origano (a seconda delle preferenze). Unire una manciata di mandorle o nocciole precedentemente tostate in padella antiaderente senza aggiunta di grassi (10-20 g a porzione), 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe. Disporre tutto in 4 cartocci (ottenuti con carta da forno) e cuocere in forno a 200°C per c. 15' e condire a fine cottura ogni cartoccio con 1 C di olio. |
Categories: Conoscere gli alimenti
The words you entered did not match the given text. Please try again.
Oops!
Oops, you forgot something.