Dr.ssa Michela Barducco

Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta

Riflessologa

Alimentazione e trattamenti naturali

Il mio blog

Blog

Consigli speciali per persone speciali - Alimentazione in gravidanza

Posted on February 1, 2013 at 11:01 AM
Una corretta alimentazione in gravidanza non si discosta molto dalla sana alimentazione per la popolazione generale: perciò un utile riferimento può essere anche in questo caso rappresentato dalle Linee guida per una sana alimentazione; l'alimentazione in gravidanza tuttavia subisce alcune correzioni per garantire un adeguato apporto energetico e per garantire un adeguato apporto di alcuni nutrienti, particolarmente importanti in questo periodo.   

In gravidanza la dieta dovrebbe essere ben bilanciata e con una quantità di calorie controllate, assumono particolare importanza la varietà e la freschezza degli alimenti così da evitare che possano instaurarsi deficit nutrizionali; particolare attenzione dovrebbe essere posta all'introduzione di adeguate quantità di
  • calcio (il fabbisogno è di 1200 mg/giorno e se l’alimentazione della madre non è in grado di fornire il calcio che viene immagazzinato nello scheletro del feto saranno le ossa materne a privarsene, decalcificandosi) – garantirsi un adeguato apporto assumendo quotidianamente più fonti di calcio (latte e latticini, formaggi anche stagionati, fonti vegetali di calcio) e utilizzando un’acqua ad elevato contenuto di calcio
  • acido folico (raccomandabile la supplementazione, iniziandola già al momento in cui si cerca una gravidanza)
  • ferro (il fabbisogno di ferro è quasi raddoppiato ed è consigliabile ricorrere a supplementazioni dato l’elevato rischio di anemia materna ed inadeguato sviluppo fetale in caso di apporto carente) – quindi è importante introdurre regolarmente fonti di ferro (come carne, pesce, legumi e vegetali in associazione a buone fonti di vit. C)
  • proteine (il fabbisogno aumenta di c. 9 g al giorno e tale quantitativo, con pochi accorgimenti, è facilmente raggiungibile con gli alimenti naturali) – è opportuno che ogni giorno si consumino due porzioni di pesce, carni magre, uova, formaggi, legumi e fonti di proteine vegetali in genere (come pietanza o costituenti di un piatto unico come nel caso delle combinazioni di pasta, riso o altri cereali con legumi o formaggio grattugiato o ragù di carne o pesce)
  • vitamine B1, B2, B12 ed A
  • acidi grassi essenziali della serie omega-3 (utili per il corretto sviluppo delle strutture nervose del feto, per l’azione favorevole sul peso alla nascita e sulla durata della gravidanza e nella prevenzione della depressione post-partum materna) – 2-3 porzioni alla settimana di pesce, in particolare sardine, alici, merluzzo, trote, salmone, limitando il consumo di pesci di grandi dimensioni o comunque al termine della catena alimentare (pesce spada, palombo, tonno fresco, maccarello gigante e simili) per il rischio di contaminazione da mercurio
  • luteina (pigmento a forte azione antiossidante contenuto in alcune verdure che ha un ruolo importante nella formazione della retina) – la troviamo soprattutto in spinaci, broccoli, cavoli, verdure a foglia scura e tuorlo d’uovo

In realtà l’alimentazione della gestante non si discosta molto da quella che può essere considerata una sana alimentazione per chiunque e non è affatto vero che la gestante debba mangiare per due
: semplicemente sarà necessario porre attenzione all'introduzione corretta di vitamine e minerali ed aumentare leggermente l’apporto proteico ed energetico.   

Il fabbisogno energetico nel corso della gravidanza risulta leggermente aumentato a partire dal II mese – circa 150 kcal al giorno nel primo trimestre e 300 kcal al giorno nel secondo e terzo trimestre (anche se da studi recenti risulta che potrebbe essere sufficiente un incremento di 150 kcal al giorno per tutta la durata della gravidanza) – ma risente anche del peso pre-gravidico e del livello di attività fisica svolto dalla donna.   
L’ideale è seguire una dieta equilibrata, con un apporto di carboidrati che vari dal 50-60 % delle calorie giornaliere, suddivisa in 5 pasti giornalieri.  

L’alimentazione deve risultare completa e quotidianamente è importante assumere alimenti provenienti da tutti i seguenti gruppi alimentari, rappresentati nella piramide alimentare:
  • Cereali (soprattutto integrali, in modo da tenere basso l’indice glicemico e prevenire la stipsi) e tuberi
  • Verdura
  • Frutta
  • Carni, pesce, uova e legumi
  • Latte e derivati
  • Grassi da condimento (privilegiando l’olio extra vergine di oliva, da usare preferibilmente crudo)

Assumono particolare importanza anche gli aspetti igienici soprattutto con lo scopo di prevenire infezioni potenzialmente dannose per il feto (come la toxoplasmosi e la listeriosi) o alle quali la donna gravida è maggiormente vulnerabile (come la salmonellosi):
  • lavare accuratamente frutta e verdura
  • non consumare uova crude
  • non assumere frutti di mare
  • evitare carne e pesci crudi o affumicati (se non sottoposti a cottura)
  • evitare salumi e insaccati crudi
  • non consumare latte crudo e formaggi come feta, Brie, Camembert, erborinati e formaggi molli ottenuti con latte crudo in genere

Ultimi consigli:
  • evitare gli alcolici
  • limitare gli zuccherisemplici
  • limitare l’uso del sale (preferendo quello iodato)
  • limitare il caffè e in genere le bevande contenenti caffeina


In sintesi

  • Evita aumenti eccessivi di peso 
  • Fai attenzione a coprire gli aumentati fabbisogni di proteine, calcio, ferro e acido folico 
  • Non consumare cibi di origine animale crudi o poco cotti 
  • Lava accuratamente frutta e verdura
  • Non assumere bevande alcoliche


Categories: Linee Guida per una sana alimentazione

Post a Comment

Oops!

Oops, you forgot something.

Oops!

The words you entered did not match the given text. Please try again.

486 Comments

Reply Replica Watches
7:41 AM on August 29, 2013 
Very good article,Do you want to know more about it?I just do not tell you.
Reply Michela Barducco
10:14 PM on September 8, 2013 
Replica Watches says...
Very good article,Do you want to know more about it?I just do not tell you.

Grazie. Per altre informazioni sull'argomento vedi la pagina del mio sito dedicata alla gravidanza http://www.studiodidietetica.eu/Gravidanza-e-allattamento.html
Per chi fosse interessato ad avere informazioni ulteriori ricordo la possibilità di seguire i corsi su alimentazione in gravidanza e allattamento.
Reply repliche di lusso orologi
7:10 AM on July 16, 2018 
replique montre
Reply Lansell
4:11 AM on October 4, 2018 
I absolutely love your blog and find many of your post's to be what precisely I'm
looking for. Do you offer guest writers to write content in your case?
I wouldn't mind creating a post or elaborating
on a few of the subjects you write related to here. Again, awesome
site!
Reply Karr
5:27 AM on October 4, 2018 
Spot on with this write-up, I truly believe this amazing site
needs a great deal more attention. I'll probably be back again to see more, thanks for the information!
Reply Drennan
4:37 AM on October 5, 2018 
Very nice article, exactly what I wanted to find.
Reply Edden
5:01 AM on October 5, 2018 
Hmm it appears like your website ate my first comment (it was extremely long) so
I guess I'll just sum it up what I wrote and say, I'm thoroughly enjoying your blog.
I too am an aspiring blog writer but I'm still new to the whole thing.

Do you have any suggestions for inexperienced blog
writers? I'd certainly appreciate it.
Reply Kavel
5:56 PM on October 5, 2018 
It is perfect time to make a few plans for the future and it's time to be happy.
I have read this post and if I may just I desire to counsel you few interesting
things or suggestions. Perhaps you can write subsequent articles regarding this article.
I want to read even more things approximately it!
Reply Dwight
10:39 PM on October 5, 2018 
These are really wonderful ideas in about blogging. You have touched
some fastidious factors here. Any way keep up wrinting.
Reply Balderas
2:17 AM on October 6, 2018 
Howdy! Do you use Twitter? I'd like to follow you if that would be okay.
I'm definitely enjoying your blog and look forward to new updates.
Reply Thorne
10:58 AM on October 6, 2018 
I'm extremely impressed with your writing skills as well
as with the layout on your weblog. Is this a paid theme or
did you customize it yourself? Either way keep up the nice quality writing, it's rare to see a nice blog like this
one nowadays.
Reply Borges
7:07 PM on October 6, 2018 
I've been surfing online more than 2 hours today, yet I never found any interesting article like yours.
It is pretty worth enough for me. In my opinion, if all web owners and bloggers made good
content as you did, the web will be much more useful than ever before.
Reply Kraegen
9:28 AM on October 7, 2018 
Highly descriptive article, I enjoyed that bit. Will there be a part 2?
Reply Stratton
6:32 PM on October 7, 2018 
Hey there! This is my first visit to your blog! We are a group of
volunteers and starting a new initiative in a community in the same niche.
Your blog provided us useful information to work on. You have done a wonderful job!
Reply Agee
11:40 PM on October 7, 2018 
Excellent post. I'm dealing with many of these issues as well..
Reply Fraser
12:21 PM on October 8, 2018 
Howdy! I simply wish to give you a huge thumbs up for your
great information you have got here on this post. I am coming back to your web site for more soon.
Reply Whitmore
12:29 PM on October 8, 2018 
Hi there this is kinda of off topic but I was wondering if blogs use WYSIWYG editors or if
you have to manually code with HTML. I'm starting a blog soon but have no coding experience so I wanted to get advice from someone with experience.
Any help would be enormously appreciated!
Reply Garvan
12:56 PM on October 9, 2018 
Wonderful blog! I found it while surfing around on Yahoo News.
Do you have any suggestions on how to get
listed in Yahoo News? I've been trying for a while but I never
seem to get there! Cheers
Reply Baecker
11:58 PM on October 9, 2018 
It's actually a great and useful piece of information. I am happy that you shared this helpful information with us.

Please keep us informed like this. Thank you for sharing.
Reply Mccrary
5:48 AM on October 10, 2018 
I love your blog.. very nice colors & theme. Did you design this website yourself or did you hire someone to do it for
you? Plz respond as I'm looking to design my own blog and would like to know where u
got this from. thank you