Dr.ssa Michela Barducco

Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta

Riflessologa

Alimentazione e trattamenti naturali

Il mio blog

Blog

Varia spesso le tue scelte a tavola

Posted on January 6, 2013 at 6:07 PM
Come possiamo mettere in pratica le Linee Guida per una sana alimentazione?

Chiarimenti e suggerimenti per passare dalla teoria alla pratica, vedendo le linee guida una per una.

Vediamo insieme l'ottava delle linee guida
Varia spesso le tue scelte a tavola

Come e perché metterla in pratica?


Perché è importante avere un'alimentazione varia?

La dieta ci deve assicurare non solo la giusta quota di energia, le proteine, i carboidrati e i grassi nelle giuste proporzioni ma anche l’acqua, le vitamine e i sali minerali
Con gli alimenti dobbiamo introdurre particolari aminoacidi, contenuti nelle proteine, e alcuni acidi grassi polinsaturi, contenuti nei grassi, che sono detti essenziali perché l’organismo non è in grado di produrli.     
Come possiamo assicurarci di introdurre tutte queste sostanze? 
Il modo migliore è quello di seguire una dieta il più possibile varia; in tal modo potremo anche evitare la monotonia di un’alimentazione ripetitiva e soddisfare maggiormente il gusto.    
Variare il più possibile le scelte alimentari ci evita poi di introdurre ripetutamente sostanze dannose eventualmente presenti negli alimenti e ci consente di introdurre la giusta quantità di altre sostanze che al contrario risultano avere funzioni protettive, come gli antiossidanti, contenuti soprattutto nei vegetali. 
Se l’alimentazione è varia normalmente non è necessario ricorrere ad integratori di vitamine, sali minerali o altri nutrienti, salvo che in casi particolari


Come possiamo avere un'alimentazione varia?

Per realizzare una dieta completa, sarà sufficiente attingere gli alimenti da tutti i gruppi alimentari, cercando di variare il più possibile la scelta anche all'interno di ciascun gruppo.   
Ricordiamo quali sono i gruppi alimentari: 

  1. Cereali, loro derivati e tuberi - comprendono pasta, riso, altri cereali (tra cui farro, avena, orzo, mais, miglio) e le patate; i cereali e derivati apportano buone quantità di vitamine del complesso B ed una certa quantità di proteine, il cui valore può essere aumentato unendole alle proteine dei legumi. Potrà essere utile prendere l’abitudine di alternare i cereali raffinati con i cereali integrali, in modo da aumentare il consumo di fibra. 
  2. Frutta e ortaggi - questi alimenti sono fonte di fibra, beta-carotene (soprattutto carote, peperoni, pomodori, albicocche, meloni), di vitamina C (soprattutto agrumi, kiwi, fragole, pomodori, peperoni), di altre vitamine e di diversi sali minerali (soprattutto potassio); questi alimenti contengono poi molti antiossidanti, con funzioni protettive. La loro varietà ci consente un'ampia scelta e la possibilità di assecondare la stagionalità degli alimenti; possono essere introdotti fin dalla prima colazione e sono utili fuori pasto in grado di dare senso di sazietà senza apportare troppe calorie. 
  3. Latte e derivati - comprendono latte, yogurt, latticini e formaggi; questo gruppo fornisce calcio in buona quantità e facilmente assorbibile e utilizzabile, proteine di ottima qualità ed alcune vitamine (soprattutto B2 ed A). Un’introduzione eccessiva di grassi si può evitare dando la preferenza al latte parzialmente scremato, ai latticini e ai formaggi meno grassi e ponendo una certa attenzione alle quantità.
  4. Carne, pesce, uova e legumi: forniscono proteine, oligoelementi (quali zinco, rame e ferro) facilmente assorbibili e utilizzabili e vitamine del complesso B (soprattutto B12). Per non eccedere con l’introduzione di grassi andranno preferite le carni magre e il pesce; le uova potranno essere consumate nella quantità di 2, massimo 4, alla settimana, per evitare un’eccessiva introduzione di colesterolo. Le carni più grasse e certi tipi di salumi potranno essere consumati con moderazione e con una frequenza limitata e sarà opportuno prendere l’abitudine di sostituire con una certa frequenza i prodotti animali con prodotti vegetali quali i legumi, buona fonte di fibre e poveri di grassi. 
  5. I grassi da condimento includono sia i grassi di origine animale sia i grassi di origine vegetale. Il loro consumo deve essere contenuto ma non devono comunque mancare dalla nostra tavola; sono infatti necessari quali fonte di acidi grassi essenziali, per l’assorbimento delle vitamine liposolubili (A, D, E e K) e per esaltare il sapore dei cibi. Andranno comunque preferiti gli oli vegetali (in particolare l’olio extra vergine di oliva) ai grassi animali ed andrà preferito un consumo a crudo rispetto all’utilizzo in cottura.   


Da ricordare

  • Scegliere quantità adeguate (porzioni) di alimenti appartenenti a tutti i diversi gruppi, alternandoli nei vari pasti della giornata
  • Alternare anche gli alimenti all'interno dello stesso gruppo nell'arco della settimana
  • Adeguare il numero di porzioni consumate ogni giorno in base al consumo energetico individuale e all'attività fisica svolta, oltre che alla necessità di mantenere il peso forma o di raggiungerlo
  • Nessun alimento di per sé è dannoso: l’importante è che il suo consumo sia inserito in un’alimentazione bilanciata nel suo complesso, rispettando i concetti di varietà, proporzione e moderazione
  • Nessun alimento, neppure il più sano, ci fornisce tutte le sostanze di cui abbiamo bisogno, perciò la chiave di un’alimentazione sana sta nella maggiore variabilità possibile delle nostre scelte alimentari    

Categories: Linee Guida per una sana alimentazione

Post a Comment

Oops!

Oops, you forgot something.

Oops!

The words you entered did not match the given text. Please try again.

512 Comments

Reply Lassiter
9:51 PM on June 19, 2017 
Wow, superb weblog structure! How lengthy have you been running a
blog for? you made running a blog glance easy. The full glance of your site is excellent,
as well as the content material!
Reply Lamar
12:56 AM on June 20, 2017 
Pretty part of content. I simply stumbled upon your
website and in accession capital to assert that I get in fact loved account your blog posts.
Any way I will be subscribing in your augment and even I
achievement you get right of entry to consistently rapidly.
Reply Maples
2:49 PM on June 24, 2017 
Hello, its good paragraph concerning media print, we all be familiar with media is a impressive source of facts.
Reply orologi replica
7:14 AM on July 16, 2018 
It is a scary fact that we have this available just near our doorsteps.
Reply Dransfield
7:20 AM on September 12, 2018 
Hi there to every body, it's my first pay a quick visit of this webpage; this website contains amazing and
in fact good material for readers.
Reply Redfern
11:59 AM on September 13, 2018 
No matter if some one searches for his required thing, so he/she wants to be available
that in detail, so that thing is maintained over here.
Reply Tancred
10:12 AM on September 14, 2018 
Incredible points. Solid arguments. Keep up the amazing effort.
Reply Matamoros
10:42 PM on September 14, 2018 
Appreciate the recommendation. Let me try it out.
Reply Rowley
10:58 PM on September 15, 2018 
Hello! Someone in my Facebook group shared this site with
us so I came to give it a look. I'm definitely loving
the information. I'm bookmarking and will be tweeting this
to my followers! Outstanding blog and outstanding design.
Reply Farrelly
9:56 PM on September 16, 2018 
I visited multiple web pages but the audio quality for audio songs present at this web page is truly superb.
Reply Brogan
8:28 AM on September 17, 2018 
I know this web page presents quality dependent content and additional data, is there any other web page which gives
such data in quality?
Reply Bevan
9:26 AM on September 17, 2018 
Whoa! This blog looks just like my old one!
It's on a completely different subject but it has pretty much the same layout and design. Great choice of colors!
Reply Rettig
12:51 PM on September 21, 2018 
This site truly has all of the info I needed about this subject and didn't know who to
ask.
Reply Swenson
6:15 AM on September 23, 2018 
Great blog here! Also your website loads up very fast! What host are you using?
Can I get your affiliate link to your host?
I wish my site loaded up as fast as yours lol
Reply Kaestner
3:28 AM on September 24, 2018 
I know this web site presents quality depending articles or reviews and
additional data, is there any other web page which provides these stuff
in quality?
Reply Laughlin
3:05 PM on September 24, 2018 
Wow, amazing blog layout! How long have you been blogging for?
you made blogging look easy. The overall look of your site is great, as
well as the content!
Reply Rico
12:22 AM on October 1, 2018 
I think the admin of this web page is in fact working hard in support
of his website, for the reason that here every data is quality based information.
Reply Goodson
3:44 AM on October 1, 2018 
Thanks for sharing such a pleasant thought, post is pleasant,
thats why i have read it entirely
Reply Graf
7:34 AM on October 1, 2018 
Right away I am going away to do my breakfast, after having my breakfast coming again to read other news.
Reply Ding
9:38 AM on October 1, 2018 
Good day! This is kind of off topic but I need some advice from an established blog.

Is it hard to set up your own blog? I'm not very
techincal but I can figure things out pretty fast. I'm thinking about making my own but I'm not sure where to
begin. Do you have any tips or suggestions? Many thanks