Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
L'ANANAS
L'ananas rispetto ad altri frutti ha un contenuto zuccherino medio (10% di zuccheri e 40 kcal/100 g). La parte edibile rappresenta c. il 57% del frutto che contiene buone quantità di fibre (1%), soprattutto insolubili, vit. A (7 mcg/100 g), vit. C (17 mg/100 g) e potassio (250 mg/100 g).
L'ananas può avere effetti diuretici e ha la proprietà di stimolare la digestione, in particolare la digestione delle proteine, grazie alla presenza di bromelina.
Può essere consumato al naturale, in macedonia o in insoliti abbinamenti in piatti salati; è un ottimo spuntino ipocalorico e ideale a fine pasto per favorire la digestione, soprattutto se si sono consumati piatti a base di carne.
Ananas in salsa di avocado (per 4 porzioni)
Dopo aver sbucciato l'ananas ed averne eliminato il torsolo (che eventualmente potrete utilizzare centrifugandolo con altri frutti o frullandolo per inserirlo nella preparazione di torte dolci) tagliatelo a fette molto sottili che riporrete in frigo. Raccogliete il succo che fuoriesce dall'ananas e frullatelo con mezzo avocado,il succo di mezzo limone e 1 C di olio evo.
Disponete le fette di ananas nei piatti e conditele con la salsa ottenuta.
Cospargete con 1 c di paprica dolce.
Questo piatto si presta ad essere servito come antipasto leggero o come accompagnamento a piatti di carne (l'ananas è infatti in grado di facilitare la digestione delle proteine).
Maiale saltato con ananas e verdure (per 1 porzione)
Saltate in una padella antiaderente a fiamma vivace 150 g c. di polpa di maiale magra tagliata a listarelle; aggiungete 1 spruzzata di salsa di soia, 1 spicchio di aglio, qualche fettina fine di cipolla rossa, la punta di 1 c di zucchero, 1 falda di peperone rosso a dadini, 2 pomodorini a spicchi, 1 fetta di ananas a dadini e proseguite la cottura qualche minuto facendo insaporire il tutto e aggiungendo se necessario poco brodo vegetale.
Aggiungete fuori dal fuoco del coriandolo fresco o in alternativa del prezzemolo e 1 macinata di pepe.